- braca
- brà·cas.f.1. TS abbigl. spec. al pl., indumento maschile costituito da calzoni corti e stretti indossato anticamente dalle popolazioni barbare e diffusosi poi in epoca medioevale2a. CO pop., spec. al pl., pantaloni; mutande, spec. lunghe: portare le brache, una braca di tela2b. BU pop., ciascuna delle due gambe dei pantaloni2c. OB pezza di tela usata come pannolino per bambini3. BU estens., imbracatura, legatura | TS tecn. → imbraca4. TS mar. cavo o catena fissata a un paranco che si avvolge intorno a un oggetto per sollevarlo o ammainarlo | sistema di cavi o catene a cui si agganciano i paranchi all'interno di un'imbarcazione quando questa viene sollevata con le gru5. TS equit. → finimento6. TS venat. legaccio che serve a trattenere gli uccelli da richiamo7. TS legat. striscia di carta trasparente che si incolla per rinforzare una pagina strappata | striscia di carta o tela che unisce un inserto a un libro8. RE tosc., spec. al pl., pettegolezzo, ciarla\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. braca(m), di orig. gall.POLIREMATICHE:in brache di tela: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.